Ingredienti
500 gr Farina Revolution
475 ml acqua tiepida
una bustina di lievito secco
25gr di olio extravergine di oliva
2 cucchiaini di zucchero
14gr di sale
40gr di Mix di semi senza glutine.


Se avete un'impastatrice ancora meglio, io personalmente uso le fruste dello sbattitore elettrico, come quelle della foto, a bassa velocità.





Cospargete la superficie di altri semi e lasciatelo lievitare per una mezz'ora, gli impasti senza glutine non hanno bisogno di più tempo, anzi se li lasciate troppo è controproducente perchè tendono a sgonfiarsi, aspettate semplicemente di vedere l'impasto che esce bene dallo stampo.
Potete metterlo su un termosifone o nel forno acceso a 25°. Finita la lievitazione spruzzate la superficie di olio, così la crosta riuscirà bella dorata, e infornate a forno già caldo a 200° per circa 1 ora (per i panini bastano 40 min).
Nel tempo ho fatto il pane con diverse farine, ma la Revolution è quella che mi dà il risultato migliore sia in termini di lievitazione che di sapore.
Il pane ha una bella crosta croccante e la mollica è morbida, ottima per una bella scarpetta nel sugo dello spezzatino.
A colazione potete tostare le fette e cospargele di miele... se ci arriva a colazione.
Buon appetito e tenetemi al corrente dei vostri tentativi o proponete delle modifiche, sarò felice di provarle.
Nessun commento:
Posta un commento