
Potrei pensare che il mio giudizio su questo antipasto sia stato falsato dall'appettito dovuto al lungo viaggio sotto una bufera di neve e dalla festosità dell'occasione, ma le mie figlie no, loro non si sarebbero lasciate ingannare, e vi assicuro che, nonostante la diffidenza naturale dei bambini per tutto ciò che è verde e puzza, alla fine i loro piatti erano lucidi e hanno tentato di ingannare lo chef per averne una seconda porzione.
Tornata a Roma ho cercato di ricostruire la ricetta con il mio istinto cuciniero, dai ricordi di una conversazione tenuta in stato di ebbrezza con Angelo. Sono rimasta soddisfatta, quindi ve la propongo, riconoscendo a lui il merito del piatto.
Ingredienti:
2 uova
200ml di panna
2 cucchiai di parmigiano
pepe
200gr di gorgonzola
100 ml di latte
150gr di noci sgusciate
burro e pangrattato per gli stampini.
Staccate le cime dal fusto e spellate i gambi, tagliando a metà quelli più grandi per ridurre i tempi di cottura.


Una volta pronti capovolgete gli stampini su un piatto e guarniteli con la salsa ottenuta sciogliendo in un pentolino il gorgonzola con il latte e spolverizzate con gherigli di noci tritati grossolanamente. E servite in tavola.
Al posto del gorgonzola potete usare anche uno stilton o un rockford.
La ricetta si presta sia per un antipasto che per un secondo vegetariano, a seconda della quantità che se ne serve, e ,se usate del pangrattato senza glutine, non avrete problemi con un commensale celiaco.
Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento