Ma veniamo a noi. Il nostro monachello me lo sono stappato su un bell'abbacchio al forno e ha fatto decisamente un'ottima figura. Tra l'altro, particolare da non dimenticare, fa parte di diritto della categoria degli "infrasettimanali", i vini economici di qualità, essendo venduto a 7€.
Ha un bel colore di perfetto rubino, senza toni violacei o aranciati... rubino e basta, bello trasparente, mette allegria. Gli archetti sono di media ampiezza e non molto densi, il profumo vibra tutto su note eteree e di ciliegia con un che di erbaceo ben pronunciato che è proprio del cesanese. Al gusto è abbastanza morbido e quasi abboccato (sfumatura dolce) e, per un vino di questa fascia di prezzo, decisamente armonico. Il finale non è lunghissimo e sfuma in una nota leggermente smaltata. Nel complesso, uno degli infrasettimanali più riusciti, un vino che potete propinare a ospiti non esperti come qualcosa di maggior valore... purché prima provvediate a rimediare un'etichetta posticcia che vada a sostituire quel vessillo da rimanenza di discount!
Nessun commento:
Posta un commento