Visualizzazione post con etichetta provola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta provola. Mostra tutti i post

giovedì 26 maggio 2016

Torta salata finocchi, salsiccia e provola. Gluten free!





Siamo in stagione di feste all'aperto, matrimoni, comunioni, cresime o semplicemente di gite con gli amici. Le torte salate si adattano facilmente ad ogni occasione, dall'aperitivo alla cena in piedi, ecco una proposta insolita e molto gustosa.


Ingredienti
pasta sfoglia senza glutine 
(2 confezioni di Buitoni 1 di Belli Freschi)
500g di finocchi
2 salsicce
100g di provola
5 cucchiai di olio
sale e pepe q.b.
1 tuorlo per spennellare


Cominciamo con i finocchi. Lavateli bene e divedeteli in 4 parti uguali, tagliateli a fettine sottili e ripassateli in padella con uno spicchio di aglio per una mezz'ora abbondante (Il procedimento è descritto in dettaglio nel post finocchi in padella).
Togliete il budello alle salsicce e sbriciolatele in una padella antiaderente fredda. Accendete il fuoco,  fate sciogliere il grasso e rosolate leggermente le salsicce.
Toglietele dalla padella con uno scolapasta, in modo da lasciar scolare il grasso, e aggiungetele ai finocchi.
Amalgamate tutto e aggiungete la provola tagliata a dadini.
Nel frattempo foderate una teglia tonda con un disco di pasta sfoglia e infornate per 10 minuti a 220°. Date una prima cottura alla base della pizza senza ripieno in modo da farla gonfiare meglio.
Aggiungete il ripieno, coprite con il secondo disco e spennellate la superficie con il tuorlo dell'uovo.
Infornate nuovamente a 220° per 25 minuti.

Tra gli ingredienti ho indicato due tipi di pasta sfoglia: la Buitoni e la Belli Freschi.
La pasta sfoglia Buitoni è in confezione da 1 disco unico da 250g e si trova facilmente nei supermercati con più assortimento. La sfoglia di Belli Freschi è in confezione da 500g in 4 dischi ed è più difficile da reperire (io la trovo da Mondo senza Glutine Boccea a Roma). Quest'ultima permette di fare torte più piccole e, secondo me, ricresce meglio della Buitoni.

Buon Appetito!

sabato 25 aprile 2015

Zucchine speck e provola



Ingredienti
2kg di zucchine tonde
200g di speck
350g di provola affumicata
olio qb
pepe a piacere
sale, assolutamente no!

Chiamatelo tortino, chiamatelo sformato chiamatelo come più vi aggrada, quel che è certo è che vi piacerà!
Piatto veloce? Dipende, se trovate qualcuno che vi griglia le zucchine è velocissimo, potete arruolare chiunque, un marito con qualche cosa da farsi perdonare, una suocera invadente che è meglio tenere impegnata, una figlia ansiosa di guadagnarsi la paghetta... fate voi, una volta grigliate le zucchine siete a cavallo.
Allora, il procedimento è facile: prendete delle zucchine tonde, affettatele sottilmente con un coltello a lama seghettata (va bene anche quello da pane se non avete nient'altro a disposizione), grigliatele - o meglio fatevele grigliare - e, in una pirofila, disponete uno strato di zucchine grigliate, uno di speck e uno di provola grattugiata. Continuate ad alternare gli ingredienti fino a formare almeno quattro/cinque strati. Terminate con abbondante provola. Infornate per qualche minuto a 180° per far sciogliere il formaggio. Pepate a piacere ma non salate perché lo speck non perdona.

Per grigliare usate una bistecchiera in ghisa, scaldatela bene, spruzzatela di olio e, mantenendo la fiamma vivace, passateci le fette di zucchine con rapidità, girandole non appena compaiono i segni della grigliatura.
Un consiglio per fare le porzioni: una volta sfornato tagliate il tortino con le forbici e non con il coltello, farete metà della fatica.
Buon divertimento e buon appetito!

In abbinamento: Torrette 2012 - Les Crêtes... ma ve ne parlo domani.