Visualizzazione post con etichetta tortino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tortino. Mostra tutti i post

sabato 25 aprile 2015

Zucchine speck e provola



Ingredienti
2kg di zucchine tonde
200g di speck
350g di provola affumicata
olio qb
pepe a piacere
sale, assolutamente no!

Chiamatelo tortino, chiamatelo sformato chiamatelo come più vi aggrada, quel che è certo è che vi piacerà!
Piatto veloce? Dipende, se trovate qualcuno che vi griglia le zucchine è velocissimo, potete arruolare chiunque, un marito con qualche cosa da farsi perdonare, una suocera invadente che è meglio tenere impegnata, una figlia ansiosa di guadagnarsi la paghetta... fate voi, una volta grigliate le zucchine siete a cavallo.
Allora, il procedimento è facile: prendete delle zucchine tonde, affettatele sottilmente con un coltello a lama seghettata (va bene anche quello da pane se non avete nient'altro a disposizione), grigliatele - o meglio fatevele grigliare - e, in una pirofila, disponete uno strato di zucchine grigliate, uno di speck e uno di provola grattugiata. Continuate ad alternare gli ingredienti fino a formare almeno quattro/cinque strati. Terminate con abbondante provola. Infornate per qualche minuto a 180° per far sciogliere il formaggio. Pepate a piacere ma non salate perché lo speck non perdona.

Per grigliare usate una bistecchiera in ghisa, scaldatela bene, spruzzatela di olio e, mantenendo la fiamma vivace, passateci le fette di zucchine con rapidità, girandole non appena compaiono i segni della grigliatura.
Un consiglio per fare le porzioni: una volta sfornato tagliate il tortino con le forbici e non con il coltello, farete metà della fatica.
Buon divertimento e buon appetito!

In abbinamento: Torrette 2012 - Les Crêtes... ma ve ne parlo domani.

mercoledì 22 aprile 2015

Tortino di alici gratinato

Ingredienti
800gr di alici
2/3 pomodori da sugo
due fette di pane raffermo (nella versione sglutinata uso il Panfette della Nutreefree)
uno spicchio di aglio
un ciuffo di prezzemolo
olio
sale
pepe


La velocità di questo piatto dipende interamente dalla gentilezza del vostro pescivendolo. Se è disposto a pulirvi molto bene 1 kg di alici il gioco è fatto, perchè poi, tornate a casa, non dovete far altro che sciacquarle, lasciarle sgocciolare bene in uno scolapasta e disporle in una teglia. L'importante è coprire in modo uniforme il fondo, sempre rivestito di carta da forno bagnata, con i filetti di alici.
La carta va bagnata prima dell'uso altrimenti in forno si brucia, basta passarla direttamente sotto l'acqua corrente.
Tagliate i vostri pomodori in fette dello spessore di qualche millimetro e disponetele sopra il pesce fino a comporre il secondo strato.  Spruzzate di olio con l'apposito nebulizzatore.
Frullate la mollica di pane raffermo assieme ad uno spicchio di aglio e a qualche ciuffo di prezzemolo, mettetela in una ciotola e irroratela con 4/5 cucchiai di olio amalgamando il tutto con una forchetta. Con questo composto ricoprite lo strato di pomodoro. Salate e pepate a piacere.
Infornate in forno già caldo a 200° per 15 minuti, poi passate al grill per altri 5 minuti, fino a che la mollica di pane non risulta croccante e dorata.
Il tortino di alici è un piatto di facile realizzazione, sano e gustosissimo e soprattutto molto economico. Preparato in anticipo è anche più buono. Buon appetito!

Vino. Tre consigli per un abbinamento possibile (tutti intorno o sotto i 10€):

1. Lison Classico D.O.C.G. - Mulin di Mezzo
2. Aquileia Superiore D.O.C. Friulano - Tenuta Ca' Bolani
3. Alto Adige Lagrein Rosè D.O.C. - Hofstätter ... se volete osare un rosato di classe.