
Il Nobile di Montepulciano D.O.C.G. di fattorie del Cerro è un vino molto ben giudicato e spesso premiato. Per assicurarsi che i risultati derivino dalla validità del prodotto piuttosto che dall'ovvia potenza comunicativa dell'azienda, non resta che versarselo nel bicchiere. Ho a disposizione l'ultima annata, il 2012, forse un po' troppo giovane per poterlo apprezzare al meglio, ma tant'è.
Ha un colore rubino, di media trasparenza e dall'unghia tendente al rosa che ne testimonia l'adolescenza. Il corpo è medio, non troppo denso, ma il profumo è intenso e ampio di ciliegia e amarena con sentori floreali di rose e note molto sfumate di spezie e di smalto. Al sorso è subito fresco e secco, più amaro che dolce, rapido, vibrante e asciutto. Pulitissimo e affilato come un rasoio, lo scoccare di una corda di balestra, porta note finali minerali, quasi di polvere da sparo, sul veloce trionfo di amarena. Anche i tannini sono eleganti e asciutti e completano il profilo di un vino che è l'esatto contrario del vino "piacione", quello morbido, avvolgente, lento e vanigliato. È un bel vino deciso, elegante, sobrio e forte. 86/100 per i suoi 11€ di sicuro valore. La validità comunicativa dell'azienda che ha dietro e forse un assaggio a più lunga distanza dalla vendemmia, gli fanno guadagnare qualche punto in più nelle guide.
Nessun commento:
Posta un commento