Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post

giovedì 30 luglio 2015

Involtini vegetariani


Ingredienti per 4 involtini
1 melanzana
2 peperoni
1 zucchina grande
100 g di mollica di pane
100g di provola
olio q.b.
sale
pepe



Affettate le melanzane e le zucchine nel senso della lunghezza. Grigliate le fette, un minuto per lato, su una bistecchiera unta e ben calda.
Arrostite i peperoni in forno. Quando sono pronti spellateli, puliteli bene dai semi e divideteli in quattro faldoni.
Mettete la mollica di pane frullata in una ciotola assieme a 3 cucchiai di olio. Mescolate sgranando bene con una forchetta, in modo che tutto il pane risulti uniformemente imbevuto. Unite alcune foglie di prezzemolo tritato.
Distribuitene un cucchiaio su ogni fetta di verdura assieme ad un pezzetto di provola, salate e arrotolate come fossero involtini

 Infilzate ciascun rotolino in uno spiedo di legno alternando melanzana, zucchina e peperone.
Cospargete  con la mollica avanzata e qualche pezzettino di provola.
Passate al grill finchè la mollica non sarà dorata e la provola ben sciolta. Pepate se gradite e servite.
Buon appetito!

















giovedì 23 luglio 2015

Frittata dell'orto: melanzane zucchine e patate.


Ingredienti per 6 uova
500g di melanzane
500g di zucchine
500g di patate 
6 uova bio
olio evo q.b.
sale



Sbucciate le patate e fatele a tocchetti da mezzo centimetro di lato.
Se non avete problemi di linea potete friggerli, altrimenti sbollentateli per 5 minuti in acqua, oppure passateli al microonde, e poi rosolateli in padella.
Lavate e tagliate a tocchetti da mezzo centimetro le melanzane.
Scaldate bene una padella, fate rosolare uno spicchio di aglio in 4 cucchiai di olio, aggiungete le melanzane e fatele andare a fuoco vivace per almeno 15 minuti.
Trattate le zucchine come le melanzane, usando una cipolla al posto dell'aglio e prolungando la cottura di almeno 5 minuti.

Una volta che tutti gli ingredienti saranno cotti, uniteli in una ciotola capiente assieme alle 6 uova sbattute. Se volete fare una frittata più dietetica eliminate i rossi e utilizzate solo gli albumi aumentando il numero di uova.
Amalgamate il compoto, salatelo e versatelo in una padella antiaderente ben calda e unta, coprite con
un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per qualche minuto. Quando la frittata si stacca giratela con l'aiuto del coperchio. Per ottenere una cottura più dietetica, e per evitare di dover girare la frittata, versate il composto in uno stampo antiaderente e mettetelo in forno per 30 minuti a 180°.

Questo piatto si presta bene per una cena vegetariana, o per accompagnare un aperitivo se la tagliate in tanti piccoli quadratini infilzati con un bastoncino decorativo.
Buon Appetito!









venerdì 22 maggio 2015

Conchiglioni al forno ripieni






Ingredienti per 4 persone:
250g di conchiglie o di paccheri
1kg di zucchine
1kg di melanzane
1kg di peperoni
300g di provola affumicata
3 cucchiai di parmigiano
Olio evo q.b.
2 spicchi d'aglio
2 scalogni

Questa pasta è particolarmente adatta ad essere preparata in anticipo, anzi deve essere preparata in anticipo, perché nel riposare si insaporisce per bene e tutti gli ingredienti si amalgamano al meglio.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Scegliete un formato che si adatti ad essere riempito, come ad esempio i paccheri o le conchiglie. Per la versione senza glutine ho scelto, sempre assieme alla mia amica Valentina, un prodotto nuovo: Le Sorprese di Pangea, una pasta italiana di mais e riso
trafilata al bronzo. Il risultato è stato molto buono, i conchiglioni hanno tenuto la cottura senza rompersi e all'assaggio si sono rivelati adatti al tipo di condimento.
Passate i peperoni sotto il grill a 150°, girandoli a mano a mano che la pelle direttamente esposta al calore si scurisce e inizia a staccarsi. Quando saranno cotti su tutta la superficie, toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare, poi puliteli bene dalla pelle e dai semi. Tagliateli prima a striscioni e poi a pezzettini.
Tagliate a dadini di mezzo cm di lato le melanzane e le zucchine.
In una padella fate soffriggere due spicchi di aglio, unite le melanzane e cuocete per una ventina di minuti o fino a quando non saranno ben rosolate. Fate lo stesso con le zucchine, usando gli scalogni tagliati a  fettine al posto degli spicchi di aglio.
Mescolate le tre verdure, salate leggermente e unite 200g di
provola, anch'essa tagliata a dadini.
Riempite con il mix di verdure e formaggio i vostri conchiglioni/paccheri, disponeteli in una teglia da forno e cospargete la superficie con la provola rimasta, grattugiata grossolanamente, e il parmigiano. Coprite con carta stagnola e infornate a 200° per 5'. Togliete la carta stagnola e passate la pasta al grill fino a che la superficie non sarà ben gratinata.
Impiattate meglio che potete e servite caldissimo.
Buon appettito!