Visualizzazione post con etichetta peperoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta peperoni. Mostra tutti i post

giovedì 10 settembre 2015

Peperoni ripieni di carne e salsiccia





Con questa ricetta ci prepariamo a salutare i peperoni. Li troveremo ancora per poco sui banchi del mercato, quindi approfittiamone finchè possiamo.
Il successo di questa ricetta dipende quasi interamente dalla qualità dei peperoni impiegati: devono essere piccoli, quadrati e, cosa importante, devono avere una buccia sottilissima, che non si stacchi dalla polpa durante la cottura.

Ingredienti per 15 piccoli peperoni

1 salsiccia
150g di macinato di manzo
50g di mollica di pane raffermo (2 fette di panfette nutreefree per gli sglutinati)
50 ml di latte
2 cucchiai di parmigiano
olio evo q.b.



Tagliate la calotta ai peperoni e svuotatene bene l'interno dai semi.
Togliete il budello alla salsiccia e mescolatene la pasta al macinato di manzo.
Frullate la mollica di pane e unitela al mix di carne e salsiccia.
Aggiungete anche il latte e il parmigiano e amalgamate bene il composto.
Ungete l'interno delle coppette di peperoni, riempitele col composto di carne, richiudete con la loro calottina e infornate per 40' a 180° in una pirofila con 4 cucchiai di olio evo bene distribuiti sul fondo. La presenza della salsiccia garantisce la giusta sapidità al piatto che non necessita quindi di aggiunta di sale.
Ottimo secondo piatto da preparare in anticipo nel caso di una cena con ospiti.
Buon appetito!


martedì 7 aprile 2015

Pipindun' e ove


Io e il signor Franco siamo stati presentati da una cassetta di peperoni.
Passeggio distrattamente per via Monti di Creta a Roma, strada nota ai più per l'ospedale dermatologico, quando una cassetta di stupendi peperoni attira la mia attenzione nella vetrina di un piccolo negozio. Il radar "prelibatezze di qualità" si accende e io sono perduta: è amore a prima vista.
Entro e faccio la conoscenza del signor Franco, ometto marchigiano dai capelli bianchi, che per tutta la vita ha scelto prodotti per la ristorazione. Entrare nel suo negozio è come andare al mercato, ogni giorno la mercanzia è diversa. Franco si alza tutte le mattine alle 3.00, va ai mercati generali e porta in negozio solo quello che gli piace: "Oggi non ci sono le melanzane", dice, "si vede che non mi sono piaciute". I peperoni però gli sono piaciuti e io non posso fare a meno di comprarne un paio di kg. Sono della mia qualità preferita, i corno di toro, quindi non ci sono dubbi sulla ricetta in cui infilarli: semplice gustosa e tradizionale, direttamente dall'Abruzzo, pipindun' e ove.

Lavate i peperoni, eliminate i semi e tagliate la polpa a listarelle.
Scaldate una padella antiaderente e solo dopo aggiungete l'olio e un paio di spicchi d'aglio.
Quando l'aglio sarà dorato eliminatelo e mettete in padella le listarelle di peperoni. Ma attenzione, mi chiedono spesso:  "Perchè la pelle dei peperoni si alza e il piatto risulta sgradevole da mangiare?". Per evitarlo i peperoni vanno saltati a fuoco alto, non vanno assolutamente coperti e vanno girati continuamente fino a fine cottura. Dobbiamo inoltre assicurarci che la padella sia abbastanza capiente e che i peperoni non si ammassino troppo gli uni sugli altri. Sono i dettagli di preparazione che fanno il piatto, soprattutto se è un piatto così semplice.
Quando i peperoni saranno ben cotti - a me piacciono molto rosolati - rompeteci dentro un uovo a testa e mescolate con un cucchiaio di legno. 
Affettate una bella pagnotta e... mi raccomando la scarpetta nell'intingolo.
Buon appetito!